Bino Gargano

Autore ed attore per anni asse portante della teatralità jonica. Il teatro di Bino iniziò a Roma, a 17 anni, nell’avanspettacolo, ma il sentimento per la sua città lo riportò a Taranto dove, nella sua produzione passava dalla satira di costume alla tradizione, alla ricerca storica, dalla osservazione politica alla spiegazione della quotidianità con uno stile personale e con la sagacia e la lungimiranza che lo distinguevano. Bino ci lasciò un’eredità d’inestimabile valore. Tra le sue opere: “Natale cu ‘a tredeceseme”, “Arrevò Pirro … e spicciò ‘a pacchie”, “Ci no se’ uaste … no s’aggiuste”.

Al Maestro è intitolata la piazza su cui si affaccia Teatrominimo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: