Compendio sulla divina commedia (Ebook)

3,90 

LET007

Tutto quello che c’è da sapere sul Poema del Padre della lingua italiana

di Stefano Zizzi

Categoria:

Descrizione

Un focus sull’epoca e sull’autore, ci spiega le ragioni per cui Dante, in esilio, si esprime con questo poema
che ha la “presunzione” di raccontare l’intera umanità. Tale pretesa è assolutamente giustificata
ancora oggi, epoca in cui tendiamo a dividere cose e persone in gruppi, categorie, etichette, proprio come
fece Alighieri con Inferno, Purgatorio e Paradiso. Ripercorreremo dunque i cerchi, le cornici e i cieli che
identificano i sottoinsiemi entro cui Dante, insieme alle sue guide, incontra nomi noti e poco noti, nel
viaggio più bello del mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *