Il novecento letterario

7,90 

LET010

Il millennio si chiude con due guerre ma anche con numerosi intellettuali

A cura di Stefano Zizzi

Categoria:

Descrizione

Nonostante ben due conflitti mondiali falcidiarono la prima parte del novecento e provocarono gravi crisi
internazionali nella seconda, questo secolo fu caratterizzato da una notevole produzione letteraria,
figlia di numerosi intellettuali.
Da Svevo a Pirandello fino a Calvino e Pasolini, ogni genere letterario ha vissuto periodi epici. La società
ha pian piano abbandonato lo stato di crisi in cui piombò, per ricostruirsi non solo dal punto di vista
edilizio in seguito alle demolizioni belliche ma anche dal punto di vista della scrittura, aiutata anche
dall’avvento della tecnologia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *